Estate in Valle di Anterselva? Significa: camminare a piedi nudi. Rinfrescarsi nei ruscelli. Prati profumati. Le montagne della catena delle Vedrette di Ries sfidano il cielo – e con loro si espande il senso di meraviglia. Non fare nulla… o vivere ogni momento intensamente. Madame Rabbit si sdraia sull’erba. Il Signor Fox conta le farfalle. E l’inverno? Quando fuori danzano i fiocchi, dentro diventa ancora più accogliente. Oppure fate come il Signor Fox: lasciatevi guidare dal bosco invernale. Alla fine vi aspetta sempre la stessa cosa: una tazza calda, un pizzico di silenzio, una piccola grande felicità.
„Fate come la volpe curiosa e percorrete nuove strade. Oppure fate come me: non scegliete la strada più veloce, ma quella più bella: con una splendida vista, un albero tranquillo e dolci more.“
La volpe attiva consiglia …
Quando il Signor Fox non sta facendo il bagno nel ruscello del Hoferbach o annusando tra i cespugli, va in cerca d’avventura – e la trova proprio fuori dalla porta di casa:
E quando il Signor Fox non sa ancora quale sarà la sua prossima avventura, dà un’occhiata al Guestnet – il portale degli ospiti, da A a Z. Tutto ciò che serve per chi ha voglia di scoprire di più.
Parcheggiate al centro biathlon di Anterselva (a ca. 15 min. dal maso). Da lì salite con lo slittino noleggiato dal ristorante Platzl am See fino al Passo Stalle. Oppure partite dalla Oberseehütte, dove vi aspetta già una slitta. E poi? 4,5 km di discesa, nasi freddi, guance rosse, gioia pura. Proprio come piace al Signor Fox.
Il Signor Fox indossa gli sci d’alpinismo o le ciaspole e sale fino al Hinterbergkofel (2.595 m). Panorama mozzafiato sulla Valle di Anterselva e le Dolomiti – un’escursione invernale perfetta per amanti della natura e avventurieri!
A soli 2 minuti in auto inizia la Pista del Sole, che vi porta per 5,5 km attraverso la Valle di Anterselva: tranquilla, soleggiata e perfetta per chi ama prendersela con calma. Il punto di partenza è vicinissimo – appena due minuti in macchina. O magari il giro grande fino nel Centro Biathlon? Vi aspettano oltre 60 km di piste da fondo in un’atmosfera da Olimpiadi. Il Signor Fox è già in pista!
Il Signor Fox dice: piccolo, ma con stile! A soli 5 minuti dal maso c’è la Sciovia Riepen – perfetto per chi ama sciare in modo rilassato. Famiglie, principianti e chi riprende a sciare trovano qui il posto ideale.
La scuola sci è proprio sul posto, divertimento sulla neve garantito. Quando il Signor Fox vuole alzarsi in alto, si infila gli sci e sfreccia sulle piste del Plan de Corones. Con 120 km di piste, impianti di risalita moderni e panorami straordinari, la montagna da sci numero uno dell’Alto Adige è una meta– a proposito: a soli 15 minuti d’auto.
Il Signor Fox sa che spesso sono le piccole cose a rendere speciale la giornata.
Come il giro in bici che inizia direttamente davanti casa e vi porta attraverso il biotopo, fino a Rasun e ritorno – una gita tranquilla per liberare la mente. Per una pausa? Il bar del paese vi aspetta proprio sulla via del ritorno.
Per i ciclisti più allenati, consigliamo la gita fino al Lago di Anterselva, da cui si può continuare pedalando fino al Passo Stalle. 10 km impegnativi, ma il panorama e l’aria fresca di montagna vi ricompenseranno!
Consiglio del Signor Fox: prendetevi il tempo per godervi il momento. Per chi invece cerca più adrenalina: nel vicino Bikepark vi aspettano 3 trail downhill tutti da scoprire- Scarica di adrenalina garantita.
A 2.002 m di altitudine, nel cuore della Valle di Anterselva, si trova la Malga Grente – il posto perfetto per un picnic con vista sulle Vedrette di Ries e le Dolomiti. Il Signor Fox consiglia: dal Maso Pfaffinger, seguite il Franzosensteig verso nord fino alla radura „Erstbam”, poi salite per la malga Grente. – 900 metri di dislivello, circa 2,5 ore di puro piacere escursionistico. PS: La nostra malga è attualmente in fase di ristrutturazione e non accessibile all’interno, ma le tre panchine in legno all’esterno sono perfette per una sosta con vista.
Il Signor Fox ama le camminate verso il Montone (2.483 m) o l’Amperspitz (2.687 m) – entrambi offrono una vista spettacolare sul gruppo delle Vedrette di Ries. Altrimenti c’è il Franzosensteig che si snoda tra i boschi di abeti, passa accanto a masi tradizionali e sale fino al Lago di Anterselva. Per il ritorno? Il Signor Fox preferisce prendere l’autobus – che parte ogni 30 minuti. Perché ogni tanto, ci si può anche lasciare portare.
Il coniglio coccolone consiglia …
Madame Rabbit sa come godersi la vita. Lei preferisce d´ affrontare le cose con tranquillità e godersi i piccoli momenti belli della vita. Che si tratti di passeggiate tranquille, pause rilassanti nella natura o semplicemente osservare il mondo in silenzio – per Madame Rabbit la strada è la meta.
P.S. E magari più tardi uno spuntino – perché, come dice Madame Rabbit: “Con la pancia piena, il cuore è ancora più felice”
La Malga Hofstatt ad Anterselva di sotto invita a una piacevole escursione in famiglia. Oppure che ne dite della Malga Kumpfl, Malga Berger o Malga Schwörz ad´ Anterselva di mezzo? In estate offrono panorami perfetti e ottime possibilità di ristoro. Il sentiero intorno al Lago di Anterselva è ideale per una pausa rilassante. Per un vero consiglio da insider, camminate fino alla “Neuhütte” ad Anterselva di sotto, godetevi un picnic e lasciatevi incantare da un tramonto indimenticabile. Un momento di pura tranquillità, proprio come piace a Madame Rabbit.
A soli 10–15 minuti verso nord, anche attraverso il Franzosensteig, si arriva a una radura idilliaca che Christoph chiama affettuosamente „Erstbam“. Madame Rabbit viene qui per godersi la pace – con una coperta sotto il braccio e il profumo dell’aria fresca di montagna nel naso. Il ruscello che scorre dolcemente in sottofondo e l’atmosfera calma invitano a rilassarsi e sognare.
Tra mura di castelli e magia del Natale, tra natura di montagna e il fascino della città – Madame Rabbit sa che sono le scoperte tranquille e delicate a far battere il cuore. Una visita al Castel Brunico? Vale davvero la pena – soprattutto perché Messner Mountain Museum Ripa si scoprono storie affascinanti di chi vive tra le montagne e dei loro mondi in alta quota. E dopo? Una piccola passeggiata per la cittadina di Brunico, tra negozi, caffè e magari qualche vetrina interessante. E quando Madame Rabbit vuole davvero restare a bocca aperta, la sua meta sono le cascate di Riva presso Campo Tures.
Quando cade la prima neve, l’aria profuma di cannella e biscotti e le montagne brillano leggermente, inizia il periodo preferito di Madame Rabbit. Durante l’Avvento, Madame Rabbit ama girare da un mercatino all’altro – non per fretta, ma per trovare piccole magie ovunque. A Brunico e Bressanone i mercatini natalizi risplendono tra luci, musica e un’atmosfera carica di magia. Ma Madame Rabbit ama soprattutto gli angoli più tranquilli: il caratteristico mercatino di Rasun di sotto e l’Avvento nel bosco di Terento raccontano storie tra rami di pino, fuochi accesi e incanti artigianali. Qui passeggia lentamente, si ferma dove profuma, e ascolta il fruscio del silenzio invernale.